Come domotizzare una Tenda da sole con Shelly 2

Come domotizzare una Tenda da sole con Shelly 2

Hai mai pensato di poter aprire e chiudere la tua tenda da sole con un semplice tocco sullo smartphone o con un comando vocale?
Con il modulo Shelly 2, rendere smart la tua tenda da sole è non solo possibile, ma anche sorprendentemente semplice.

In questo tutorial ti guidiamo passo dopo passo con foto dettagliate e spiegazioni chiare, per mostrarti come rendere più intelligente e comodo il tuo spazio esterno.
Un piccolo upgrade, grandi benefici in termini di comfort e automazione.

✅ Ideale per chi ama la domotica, o semplicemente vuole dire addio alla manovella!

⚠️ Prima di iniziare: una nota importante

Anche se questa guida è pensata per essere chiara e completa, parliamo comunque di impianti elettrici.
Intervenire sulla corrente di casa può essere pericoloso e, se fatto in modo errato, comportare rischi gravi per cose e persone.

🔌 Questo tutorial è a scopo puramente educativo.
Per sicurezza, ti consigliamo di rivolgerti a un elettricista qualificato.

Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti da un utilizzo improprio di queste indicazioni.

Se vuoi realizzare un impianto a regola d’arte, possiamo aiutarti:
📞 Contattaci per un preventivo personalizzato e senza impegno!


Cosa ti serve

Ecco l’elenco dei materiali che userai per domotizzare la tua tenda da sole.
(Segna qui quelli che hai già, e aggiungi pure i codici prodotto o link se vuoi semplificare l’acquisto.)

🛠️ Preparazione

Prima di tutto, utilizziamo un cercafase per identificare correttamente i cavi:
verifica che la fase sia di colore marrone o nero e che il neutro sia blu.

✅ Una volta effettuata la verifica, scollega la corrente generale per poter lavorare in completa sicurezza.

Successivamente, prepara i cavi del motore della tenda e i relativi cavi di alimentazione per il modulo Shelly 2.

Il circuito finale che andremo a realizzare sarà il seguente:

Come domotizzare una Tenda da sole con Shelly 2
Come domotizzare una Tenda da sole con Shelly 2

🔌 Collegamenti

I collegamenti per domotizzare una tenda da sole con Shelly sono relativamente semplici, ma è fortemente consigliato l’uso di capicorda: migliorano il contatto elettrico e riducono il rischio di cortocircuiti all’interno della morsettiera.

Ecco come procedere:

  • Neutro (blu): collega il cavo neutro sia al motore della tenda che al morsetto “N” del dispositivo Shelly.

  • Fase (marrone o nero): va collegata ai due morsetti contrassegnati con “L” sullo Shelly.

  • Messa a terra (giallo-verde): collega il cavo di terra al motore e, se presente, anche alla struttura metallica della tenda per garantire la sicurezza dell’impianto.

Ora passiamo al collegamento del motore:

  • Collega i due cavi di fase del motore ai morsetti O1 e O2 dello Shelly.
    Non preoccuparti dell’ordine: potrai sempre invertire il senso di rotazione direttamente dall’app Shelly, nelle opzioni nella sezione “Inverti Direzione”.

Per quanto riguarda i pulsanti o interruttori fisici:

  • Collegali agli ingressi S1 e S2 dello Shelly.

  • ⚠️ Attenzione: assicurati che su questi interruttori sia presente la fase e non il neutro.
    Usa un cercafase per verificarlo.
    Se rilevi che è presente il neutro, sarà necessario sostituirlo con la fase, in modo che questa venga correttamente trasmessa agli ingressi S1 e S2.

domotica shelly 2

Configurazione dello Shelly 2 per Tenda da Sole

Una volta ripristinata la corrente, il dispositivo Shelly 2 si accenderà automaticamente. A questo punto, sei pronto per aggiungerlo all’app ufficiale Shelly, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

Creazione dell’account

Al primo accesso, ti verrà richiesto di creare un account Shelly.
Inserisci i tuoi dati, conferma via email e accedi all’applicazione.

Aggiunta del dispositivo Shelly

Premi il pulsante “+” in basso per iniziare la procedura di configurazione.
Scegli “Aggiungi dispositivo” per avviare la scansione.

domotizzare una tenda da sole con Shelly

Connessione Wi-Fi (Scansione AP)

Seleziona l’opzione “Aggiunta tramite Wi-Fi (Scansione AP)”.
L’app inizierà a cercare i dispositivi Shelly disponibili nelle vicinanze.

  • Quando richiesto, seleziona “Any” come tipo di dispositivo (va bene per tutti i modelli compatibili).

  • Inserisci le credenziali della tua rete Wi-Fi.

📶 Consiglio importante:
Se il tuo router ha reti separate 2.4GHz e 5GHz, collega lo smartphone, prima di avviare la configurazione, alla rete 2.4GHz che è solitamente più compatibile con lo Shelly.
Se invece utilizzi una rete unificata, il dispositivo selezionerà automaticamente la frequenza adatta.

domotica shelly 2
domotizzare una tenda da sole con Shelly
domotica shelly 2
domotica shelly 2

Selezione del profilo dispositivo per domotizzare una tenda da sole con Shelly 2

Una volta collegato, entra nelle impostazioni del dispositivo, vai su “Profilo dispositivo” e seleziona l’opzione “Tapparella”.
Conferma e salva la configurazione.

domotizzare una tenda da sole con Shelly

Configurazione dei comandi (interruttore o pulsante)

Ora definisci il tipo di comando fisico collegato:

  • Vai in “Tipo di ingresso” nelle impostazioni.

  • Scegli tra Pulsante o Interruttore, in base al frutto che hai installato.

  • Salva la selezione.

domotica tende con shelly

Calibrazione del motore

Per permettere allo Shelly di capire i limiti di corsa della tenda da sole:

  • Entra nelle impostazioni e seleziona “Calibrazione”.

  • Premi “Avvia Calibrazione”: la tenda si aprirà e chiuderà automaticamente alcune volte per rilevare i punti di fine corsa.

domotica tende con shelly

Conclusione

A questo punto, il tuo sistema è pronto: hai appena completato la procedura per domotizzare una tenda da sole con Shelly 2!

Ora puoi controllare l’apertura e la chiusura direttamente da smartphone, anche da remoto, oppure tramite comandi vocali compatibili con Google Home o Alexa.

💡 Se desideri un impianto professionale o hai bisogno di assistenza nella configurazione, contattaci: ti offriamo un preventivo gratuito e senza impegno.

Contattaci

Hai bisogno di aiuto per progettare il tuo giardino? Siamo qui per te! Compila il modulo qui sotto o chiamaci direttamente.

File ammessi jpg, jpeg, png e pdf; Dimensione massima 2mb.

Cliccando su invia accetterai i nostri termini e condizioni, per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy e le nostre Note Legali.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma

Leave A Comment