Pavimentazioni in WPC vs Legno: cosa scegliere per il tuo spazio esterno?

Pavimentazioni in WPC vs Legno: cosa scegliere per il tuo spazio esterno?

Quando si progetta uno spazio esterno, arriva sempre il momento della scelta: che tipo di pavimentazione usare? La bellezza del legno naturale è innegabile, ma le pavimentazioni in WPC (Wood Plastic Composite) stanno conquistando sempre più giardini, terrazze e bordi piscina.

Ma qual è la scelta giusta? Dipende da cosa cerchi: estetica, praticità, durata o ecosostenibilità?

Il fascino del legno: caldo, naturale… ma esigente

Il legno è vivo. Ogni tavola ha una venatura unica, una texture che cambia con la luce e le stagioni. Passeggiare su un pavimento in teak o larice dà quella sensazione di contatto diretto con la natura che pochi materiali sanno offrire.

Tuttavia, il legno richiede cura. Va trattato regolarmente con oli protettivi, levigato, protetto da muffe e parassiti. E se lo spazio è esposto al sole o alla pioggia? Allora la manutenzione diventa una routine annuale.

Il WPC: la rivoluzione silenziosa delle pavimentazioni

Poi c’è lui: il WPC. Un materiale composto da fibre di legno e plastica riciclata, nato per durare nel tempo e resistere agli agenti atmosferici. Le pavimentazioni in WPC non si scheggiano, non si scoloriscono facilmente e soprattutto… non hanno bisogno di manutenzione.

Basta acqua e una scopa per tenerle pulite, anche dopo un temporale. Il colore resta stabile, la superficie è antiscivolo e, a colpo d’occhio, l’effetto legno è sorprendente. Insomma, un’ottima scelta per chi vuole un giardino bello e rilassato, senza troppi pensieri.

Una scelta di stile (e stile di vita)

Scegliere tra legno e pavimentazioni in WPC non è solo una questione tecnica, ma anche personale. Ami la ritualità della manutenzione e il profumo del legno appena trattato? Oppure preferisci un materiale moderno che ti lascia tempo libero da goderti?

Noi de La Tartaruga proponiamo entrambe le soluzioni, perché ogni spazio esterno è diverso – e ogni cliente anche. Ma se cerchi un equilibrio tra estetica e funzionalità, le pavimentazioni in WPC sono un’opzione da non sottovalutare.


🧱 Composizione

  • WPC: miscela di fibre di legno e polimeri plastici riciclati

  • Legno: essenze come teak, larice, pino trattato

  • Strutture portanti: profili in alluminio, legno o PVC

  • Finiture: effetto spazzolato, antiscivolo, venature effetto legno

  • Colori: grigi moderni, toni naturali, scuri caldi e neutri


✅ I Plus delle pavimentazioni in WPC

✔ Resistenti a pioggia, sole, muffe e insetti
✔ Zero manutenzione: non richiedono trattamenti periodici
✔ Superficie antiscivolo, perfetta anche a bordo piscina
✔ Effetto legno realistico e moderno
✔ Installazione rapida e pulita
✔ Scelta ecosostenibile: materiali riciclati


👉 Vuoi toccare con mano le differenze?

Vieni a vedere le nostre realizzazioni dal vivo o richiedi un preventivo gratuito.

Contattaci

Hai bisogno di aiuto per progettare il tuo giardino? Siamo qui per te! Compila il modulo qui sotto o chiamaci direttamente.

File ammessi jpg, jpeg, png e pdf; Dimensione massima 2mb.

Cliccando su invia accetterai i nostri termini e condizioni, per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy e le nostre Note Legali.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma

Leave A Comment