Mobili da giardino: le tendenze del 2024 per il tuo outdoor

Mobili da giardino: le tendenze del 2024 per il tuo outdoor

La primavera si avvicina e con essa il desiderio di trascorrere più tempo all’aperto, immersi nella natura: sia che tu possieda un piccolo balcone o un vasto giardino, riuscire a scegliere gli elementi giusti può trasformare il tuo spazio all’aperto in un’oasi di relax e convivialità, da vivere in ogni stagione.

Il 2024 porta con sé diverse novità all’insegna del comfort, della sostenibilità e della vivacità per rendere il giardino una vera e propria stanza in più: l’arredamento outdoor diventa quindi fondamentale per creare un ambiente confortevole, funzionale e di design.

Ma quali sono le tendenze del 2024 per i mobili da giardino? Ecco gli stili da tenere d’occhio.

Sostenibilità e Materiali Ecologici

Scegliere l’arredo giusto per il proprio giardino non significa solo trovare mobili belli e funzionali, ma anche optare per soluzioni sostenibili che rispettino l’ambiente. Questa tendenza alla scelta di materiali riciclati è anche fortemente influenzata dalla crescente consapevolezza ambientale e dal desiderio di ridurre l’impatto ecologico e riflette quindi un approccio più sostenibile già nella progettazione di arredi da esterno.

Ovviamente questa tendenza non sfocia solo nell’utilizzo di materiali riciclati, ma anche e soprattutto in materiali sostenibili nel tempo. Non solo il legno e il rattan per gli arredi, ma anche l’alluminio riciclato o il gres.

Gres

È un tipo di ceramica resistente e versatile che viene ampiamente utilizzata nei mobili da giardino. Questo materiale ha numerose caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per spazi esterni come giardini, terrazze, balconi e patio.

Le lastre di gres vengono spesso utilizzati per creare top per tavoli da esterno o per rivestire i piani di lavoro dei barbecue o delle cucine all’aperto: la loro resistenza al calore e la facilità di pulizia le rendono ideali per questa applicazione.

Il gres è spesso impiegato per pavimentare terrazze, patio e bordi piscina perché le piastrelle per esterno sono progettate con superfici antiscivolo resistenti alle intemperie, durevoli e facili da pulire. Viene usato anche come rivestimento per pareti esterne, muri di recinzione, colonne o altre superfici verticali oppure per fontane, sculture o elementi decorativi all’aperto aggiungendo un tocco di eleganza.

Colori e Tessuti per mobili da giardino

Colori

Temi floreali e colori vivaci capaci di esaltare il look dello spazio esterno ma anche colori neutri come il bianco, il beige, il grigio e il tortora, insieme al verde smeraldo e ai toni materici come la terracotta per creare un ambiente esterno rilassante e accogliente: questi i colori che i designer hanno scelto per i mobili da giardino per questo 2024.

Si può anche optare per colori freddi come il verde menta o il blu cielo per una una sensazione di freschezza e tranquillità mentre per un tocco di eleganza, si possono introdurre colori metallizzati come l’oro rosa o il bronzo, che offrono un aspetto sofisticato e moderno.

Tessuti per esterni

I mobili da giardino di qualità oramai si affidano a tessuti tecnici molto performanti e resistenti agli agenti atmosferici. I salotti imbottiti possono stare anche in ambienti scoperti, esposti ai quattro venti o in posti che li possono mettere particolarmente alla prova, come le zone marine o gli ambienti termali. Le novità da tenere d’occhio per la prossima primavera estate sono sicuramente l’imbottitura “quick dry” e i tessuti Sunbrella®.

Imbottitura “quick dry”

L’imbottitura “quick dry” (asciugatura rapida) è progettata per resistere all’umidità e all’acqua, rendendola perfetta per l’uso in cuscini e sedute per mobili da giardino e da esterno. (es. divani, lettini da piscina…)

È composta da cellule aperte che permettono all’acqua di scivolare facilmente attraverso il materiale anziché essere assorbita al suo interno.

Questa schiuma è infatti realizzata con materiali che resistono all’umidità e all’acqua, caratteristica particolarmente importante per i mobili da esterno esposti agli agenti atmosferici: i cuscini possono così asciugarsi dopo essere stati esposti all’acqua, senza che si formino muffe o cattivi odori.

Tessuti Sunbrella®

I tessuti Sunbrella® sono comunemente utilizzati per tende da esterno, per rivestire divani, poltrone, mobili da giardino e altri arredi come cuscini, fornendo protezione ai raggi UV e resistenza agli agenti atmosferici e offrendo comfort e durabilità. Sono anche utilizzati per gli interni e i cuscini sulle imbarcazioni.

Sono progettati per resistere a pioggia, neve, umidità e altri elementi atmosferici senza subire danni significativi: questi tessuti mantengono inoltre il colore anche quando esposti alla luce solare diretta perché la pigmentazione è integrata nel processo di fabbricazione delle fibre, il che contribuisce a una resistenza superiore allo sbiadimento.

I tessuti Sunbrella® sono progettati per essere traspiranti, consentendo una buona circolazione dell’aria e prevendo la formazione di muffa e batteri: ciò contribuisce ad una sensazione di freschezza e comfort e mantiene i tessuti puliti e durevoli nel tempo.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma

Leave A Comment