Tende da sole motorizzate: come renderle automatiche
Le tende da sole motorizzate rappresentano un comfort impareggiabile, unendo praticità e stile. Dimenticatevi di doverle aprire e chiudere manualmente e lasciate che sia la tecnologia a farlo per voi! Con un semplice gesto o addirittura con la voce, potete regolare la schermatura solare in base alle vostre esigenze.
Come funzionano le tende da sole motorizzate?
Cominciamo con il capire qual è il funzionamento delle tende da sole motorizzate: sono dotate di un motore tubolare integrato nel rullo, alimentato da corrente elettrica e riceve il segnale da un comando che può essere cablato, con un pulsante o un interruttore da parete collegati direttamente al motore, oppure radio, con un telecomando o tramite app per smartphone che invia il segnale radio al motore.
Scegliere il sistema di automazione adatto
Automatizzare le tende da sole e renderle motorizzate offre numerosi vantaggi perché permette di gestirle in modo più efficiente e preciso, senza azionare le tende manualmente e garantendo un comfort impareggiabile. Le tende regolate automaticamente aiutano a ottimizzare il raffrescamento della casa, riducendo i consumi energetici. In caso di maltempo, inoltre, le tende possono chiudersi automaticamente per proteggere mobili e arredi dai danni del sole e della pioggia.
Esistono diverse soluzioni per le tende da sole motorizzate:
Pulsantiera
la scelta più semplice ed economica, con pulsanti a muro per azionare, aprire, chiudere e regolare in altezza le tende singolarmente o in gruppo.
Telecomando
comodo e versatile, offre controllo a distanza, anche da divano o poltrona.
Sistema domotico
per un’automazione intelligente, integrata con altri dispositivi smart della casa.
Sensori
per un controllo automatico in base a luce, temperatura, vento o pioggia
I sensori per un controllo automatico
Per un’automazione completa, è possibile installare dei sensori che attivano le tende in base a luce, temperatura, vento o pioggia e rappresentano la chiave per rendere le tende da sole motorizzate in base alle condizioni esterne. Integrando sensori di luce, sole, vento e temperatura, le tende possono reagire automaticamente alle variazioni climatiche, garantendo un comfort ottimale in ogni momento della giornata.
Vediamo nel dettaglio i diversi sensori
Una piccola curiosità: la scala Beaufort
La scala prende il nome dall’ammiraglio inglese Francis Beaufort (1774-1857), addetto al servizio idrografico britannico, che nel 1805 propose un metodo per la classificazione della forza del vento in 13 gradi. È una misura empirica della forza del vento e deve essere interpretato solo come indicativo, venendo rappresentate le condizioni di altezza delle onde che ci si può aspettare di incontrare in mare aperto, a grande distanza dalle coste.
Anche se la velocità del vento può essere misurata con buona precisione mediante un anemometro, che esprime un valore in nodi o in chilometri all’ora, un marinaio dovrebbe saper stimare questa velocità già con la sola osservazione degli effetti del vento sull’ambiente.
Le tue tende da sole motorizzate: da noi trovi la soluzione
Rendere automatiche le vostre tende da sole motorizzate rappresenta un investimento in comfort, praticità ed efficienza. Le diverse soluzioni disponibili, dai sensori ai timer fino all’integrazione con i sistemi smart home, permettono di personalizzare l’automazione in base alle proprie esigenze e al proprio budget. Con un po’ di impegno, potrete trasformare le vostre tende da sole in elementi intelligenti e integrati nella vostra smart home, creando un ambiente domestico davvero confortevole e funzionale.
La Tartaruga è in grado di progettare, realizzare e installare tende da sole con soluzioni personalizzate e rispondenti alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Scopri qui i nostri prodotti e le novità.
FAQ
Esistono diversi kit fai da te che permettono di rendere automatiche le tende da sole motorizzate già esistenti. Questi kit includono generalmente un ricevitore radio, un telecomando e, in alcuni casi, dei sensori. Vi consigliamo però di rivolgervi ad un esperto che saprà consigliarvi la soluzione più adatta ed evitare di spendere inutilmente.
Il costo per automatizzare le tende da sole varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di motore, il sistema di comando scelto e la complessità dell’installazione. In generale, si può stimare un costo che parte da poche centinaia di euro per tende semplici fino a diverse migliaia di euro per sistemi più avanzati e complessi.
Se possedete già delle tende da sole manuali, è possibile renderle automatiche installando un motore tubolare compatibile. L’intervento è relativamente semplice e può essere eseguito da un elettricista o da un installatore specializzato.