Rivestimento per pareti esterne
Il Rivestimento per pareti esterne, é un sistema di rivestimento in legno composito che consente di portare in parete tutta la bellezza della linea decking. E’ composto da tavole alveolari facili da installare grazie alle clips in acciaio e ad una sottostruttura in alluminio.
Uno stile unico che unisce un materiale caldo con colori intensi e sfumature cromatiche molto vicine al legno naturale.
Il Rivestimento per pareti esterne è Resistente ai raggi UV, non poroso ed impermeabile.
Riciclo d’aria
Perfetto per facciate ventilate, riduce la umidità e lascia respirare la parete grazie al riciclo d’aria nella camera d’aria.
Emergono quindi facciate esterne ventilate, in contesti outdoor studiati e contestualizzati nell’ambiente urbano e in strutture decking uniche.
Materiale
il WPC è un materiale composito, costituito da una lega polimerica a base di legno e PVC.
Il legno utilizzato per tutti i progetti proviene da forniture certificate, che identificano la responsabilità del legno proveniente da foreste gestite eticamente.
Il risultato di questa alchimia è un legno tecnico, che può aiutare a superare i limiti del legno, migliorando la durata e prevenendo la necessità di una manutenzione costante, pur mantenendo il suo aspetto naturale e la sua materialità.
Il Rivestimento per pareti esterne è ecologico
Questo materiale è una risposta alla crescente sensibilità ambientale, è infatti una soluzione ecologica :
Lo studio del ciclo di vita del materiale (LCA – Life Cycle Assessment), realizzato secondo le normative ISO 14040 e 14044) dimostra che il WPC è una soluzione ecologica sia come ‘prodotto’ che come ‘processo’; infatti permette un risparmio energetico sia in termini di emissioni di CO2 che in termini di consumo di risorse non rinnovabili, in particolare:
- Non viene abbattuto nessun nuovo albero per la sua realizzazione; infatti, contribuisce a diminuire lo sfruttamento di boschi e foreste utilizzando farina di legno proveniente da residui di lavorazione selezionati di essenze grezze;
- La componente plastica è tra i polimeri a minore impatto ambientale e, nelle normali condizioni d’uso, non rilascia alcuna sostanza tossica nell’ambiente;
- Può essere smaltito in qualsiasi forma senza alcun danno per le persone e per l’ambiente;
- A “fine vita” il materiale può essere recuperato nella filiera di produzione o utilizzato come combustibile ad elevato potere calorifero in termovalorizzatori.