Pergole: una panoramica di tutte le possibilità

Pergole: una panoramica di tutte le possibilità

Le pergole sono una splendida aggiunta a qualsiasi giardino o terrazzo, offrendo ombra, privacy, riparo e un tocco di eleganza. Con un po’ di attenzione nella scelta del materiale, del design e delle funzionalità, si può ottenere un pergolato che sia un vero e proprio gioiello di stile e funzionalità.

Le pergole non sono però solo suggestive strutture da giardino, ma vere e proprie oasi di relax e convivialità e creano un angolo di paradiso all’aperto. Dalle classiche versioni in legno alle innovative proposte in alluminio e vetro, dalle bioclimatiche fino ai pergolati fotovoltaici, la scelta è ampia e versatile, in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza.

Ma con così tante opzioni disponibili, può essere difficile scegliere il materiale giusto per il vostro progetto. In questa panoramica, esploreremo i diversi tipi di pergolati per aiutarvi a scegliere quello giusto per voi.

Pergole in legno

Sono le più classiche grazie al fascino intramontabile del legno, materiale caldo e naturale che si sposa perfettamente con qualsiasi stile, dal rustico al moderno. L’essenza più utilizzata è il pino impregnato in autoclave, che offre resistenza alle intemperie e un’estetica senza tempo. E’ garantito dieci anni contro muffe e funghi; tuttavia, il legno richiede una manutenzione regolare per mantenerlo in buone condizioni estetiche.

pergole in legno

Pergole bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche sono strutture versatili e funzionali che consentono di creare un ambiente confortevole e vivibile tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche e offrono diversi utilizzi nelle residenze e negli spazi all’aperto. Sono costituite da un tetto a lamelle orientabili, che possono essere aperte o chiuse per regolare l’illuminazione naturale, la ventilazione e la protezione solare. La struttura è solitamente realizzata in alluminio i cui montanti sono quadrati o rettangolari e possono essere fissati al pavimento o al soffitto; inoltre, si possono aggiungere una serie di accessori, come tende, luci e sistemi di riscaldamento.

pergole bioclimatiche

Pergotende

Una pergotenda è una struttura che combina le caratteristiche di un pergolato e di una tenda da sole. È formata da un telo retrattile che può essere aperto e chiuso a piacimento, per creare o meno ombra e di una struttura portante con pilastri verticali (spesso in metallo) che sorreggono il telo. Solitamente è fissata almeno a una parete perimetrale dell’edificio. Rispetto a un pergolato tradizionale, la pergotenda offre maggiore protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, grazie al telo che può essere completamente chiuso.

pergotende

Verande in vetro

Le pergole in vetro sono una scelta elegante e contemporanea che permette di creare un ambiente luminoso e arioso, perfetto per godersi la vista del giardino. Il vetro temperato è sicuro e resistente e può essere abbinato a una struttura in alluminio o acciaio per un look minimalista. Inoltre, le diverse tipologie di vetro, come il temperato o il laminato, garantiscono sicurezza e resistenza agli urti. È inoltre possibile realizzare verande con chiusure laterali scorrevoli o fisse in vetro per realizzare così un giardino d’inverno, protetto tutto l’anno dalle intemperie.

verande

Pergole in acciaio con telone in pvc

Le pergotende autoportanti sono strutture in alluminio con tetto in pvc fisso (anche se vengono classificate come strutture “removibili” poiché il telo è facilmente smontabile). Resistono a pioggia e vento fino a 65 km/h e creano un fresco riparo d’ombra: infatti il PVC utilizzato contiene al suo interno un’anima in carbonio che consente di schermare con efficacia luce e calore durante le calde giornate estive. Posso essere aggiunti vari optional come luci LED, teli a drappeggio, tende ermetiche e trasparenti, sia manuali che motorizzate. I profili portanti consentono l’applicazione di frangisole e vetrate che consentono di realizzare un vero e proprio locale chiuso.

pergole con telone in pvc

Coperture con fotovoltaico

I pergolati fotovoltaici non solo offrono ombra e privacy ma combinano l’utilità con l’estetica: generano energia elettrica pulita e possono aiutare a ridurre le bollette energetiche. Sono quindi un’opzione innovativa ed ecosostenibile perché uniscono la funzione di ombra a quella di produzione di energia, contribuendo alla tutela dell’ambiente.

coperture con fotovoltaico

Contattaci per un preventivo

Venendo in sede da noi con delle semplici misure indicative dell’area da coprire, vi sapremo consigliare al meglio e fornire un preventivo già dettagliato di tutte le spese necessarie. Successivamente, a seguito di un nostro sopralluogo, potremo esaminare insieme il progetto del pergolato da realizzare ma ricorda: prima di installare un pergolato, verifica le normative locali.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma

Leave A Comment