I 5 errori più comuni nell’arredare il giardino (e come evitarli)

I 5 errori più comuni nell’arredare il giardino (e come evitarli)

Arredare il giardino in modo tale da avere un giardino ben arredato e funzionale è il sogno di molti, ma spesso, per mancanza di esperienza o pianificazione, si commettono errori che compromettono il risultato finale. Uno spazio esterno curato e ben progettato non solo valorizza la casa, ma diventa anche un luogo di relax, convivialità e benessere.

La Tartaruga è esperta nell’arredamento outdoor e nella progettazione di spazi esterni su misura. Ecco i cinque errori più comuni che vediamo ogni giorno e come evitarli per ottenere un giardino perfetto.

1. Arredare il giardino senza considerare il clima e l’esposizione al sole

Molti scelgono mobili e piante senza tenere conto del clima della propria zona o dell’esposizione del giardino. Il risultato? Arredi che si rovinano rapidamente, piante che non attecchiscono e un ambiente poco vivibile.

Soluzione: Scegli materiali resistenti alle intemperie come alluminio verniciato a polvere, polipropilene con fibra di vetro, ferro zincato o teak. Prediligi piante adatte al microclima locale per evitare continue sostituzioni. Se il sole batte forte, valuta una pergola o un ombreggiante per creare una zona d’ombra confortevole.

Vuoi sapere quali sono i migliori materiali per il tuo giardino? Contattaci per una consulenza gratuita!

2. Sovraccaricare lo spazio con troppi elementi

Un errore comune è riempire il giardino di mobili, piante e decorazioni senza una logica. Questo crea un ambiente soffocante e disordinato, che invece di rilassare, stanca visivamente.

Soluzione: Prima di acquistare qualsiasi elemento, affidati a una progettazione su misura. Noi di La Tartaruga studiamo la disposizione degli arredi per ottimizzare gli spazi e garantire un risultato armonioso. Meno è meglio, soprattutto in un ambiente outdoor!

Vuoi un progetto su misura per il tuo giardino? Scrivici e trasformeremo il tuo spazio esterno in un’oasi di benessere.

3. Ignorare l’illuminazione

Un giardino senza un buon impianto di illuminazione diventa inutilizzabile la sera. Luci mal posizionate o troppo deboli possono compromettere l’atmosfera e la sicurezza dello spazio.

Soluzione: Usa luci solari per un’illuminazione ecosostenibile, installa faretti a LED per creare punti luce suggestivi e utilizza lanterne o strisce LED per un effetto elegante. Noi ti aiutiamo a progettare un’illuminazione perfetta per valorizzare il tuo giardino anche di notte.

Vuoi un giardino incantevole anche dopo il tramonto? Ti aiutiamo a scegliere le soluzioni di illuminazione migliori per te!

4. Scegliere mobili scomodi o poco funzionali

Un giardino deve essere un luogo di comfort, non solo di bellezza. Spesso si scelgono mobili dall’estetica accattivante, ma poco ergonomici o funzionali.

Soluzione: Scegli sedute ergonomiche, divani con cuscini impermeabili e tavoli robusti ma leggeri. Noi di La Tartaruga proponiamo arredi di qualità, studiati per resistere nel tempo e garantire il massimo comfort.

Scopri i nostri mobili da giardino: materiali di alta qualità e design esclusivo per il tuo relax. Contattaci ora!

5. Dimenticare la manutenzione

Molti sottovalutano la cura del giardino, scegliendo arredi e piante che richiedono manutenzione costante senza avere il tempo di occuparsene.

Soluzione: Opta per materiali facili da pulire e piante a bassa manutenzione. Noi possiamo consigliarti le soluzioni migliori per avere un giardino sempre curato senza fatica.

Vuoi un giardino bello e facile da gestire? Ti aiutiamo a trovare le soluzioni ideali! Contattaci per una consulenza.

Conclusione

Evitare questi errori nell’arredare il giardino ti aiuterà a ottenere un giardino accogliente, funzionale e durevole. Noi di La Tartaruga siamo qui per trasformare il tuo spazio esterno in un angolo di paradiso, con mobili di qualità e progetti su misura.

📞 Chiamaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come rendere il tuo giardino perfetto!

Contattaci

Hai bisogno di aiuto per progettare il tuo giardino? Siamo qui per te! Compila il modulo qui sotto o chiamaci direttamente.

File ammessi jpg, jpeg, png e pdf; Dimensione massima 2mb.

Cliccando su invia accetterai i nostri termini e condizioni, per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy e le nostre Note Legali.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma

Leave A Comment