Gazebo per esterno: il rifugio perfetto per godersi il giardino

Gazebo per esterno: il rifugio perfetto per godersi il giardino

I gazebo per esterno rappresentano un complemento d’arredo immancabile per chi desidera sfruttare al meglio il proprio giardino o terrazzo durante la bella stagione. Queste strutture versatili offrono un riparo sicuro dal sole, dalla pioggia e dal vento, creando un’oasi di relax e convivialità perfetta per trascorrere momenti piacevoli con la famiglia e gli amici.

Come scegliere il gazebo per esterno

Un gazebo per esterno rappresenta un investimento che aumenta il valore della casa e migliora la qualità della vita. Scegliendo il modello giusto e arredandolo con gusto, sarà possibile creare un angolo di paradiso nel giardino, dove trascorrere momenti indimenticabili con le persone che ami. Esistono diverse tipologie di gazebo per esterno, ognuna con caratteristiche e peculiarità specifiche ma la scelta del modello ideale dipende da vari fattori che analizzeremo insieme.

Dimensioni e spazio disponibile

Il primo passo fondamentale è valutare attentamente lo spazio a disposizione nel giardino. Misurate con precisione l’area in cui si vuole posizionare il gazebo, tenendo conto di eventuali ostacoli come alberi, piante o altri ostacoli, considerando che oltre alla struttura dovrete disporre di spazio sufficiente per muovervi comodamente e per posizionare arredi esterni come tavoli, sedie o divani. Solo così potrete scegliere il modello dalle dimensioni adeguate alle vostre esigenze.

Materiali e resistenza

I gazebo da giardino sono realizzati in diversi materiali, ognuno con i suoi pregi e difetti:

  • Legno: un materiale classico ed elegante, che offre un’estetica naturale e si integra perfettamente con qualsiasi stile di giardino. Richiede però una manutenzione regolare per mantenerlo in buono stato.
  • Metallo: robusto, resistente alle intemperie e facile da pulire. È ideale per chi cerca una soluzione pratica e duratura.
  • Alluminio: leggero, versatile e resistente alla corrosione. Perfetto per un design moderno e minimalista.
  • PVC: un’opzione economica e impermeabile, ideale per climi piovosi. Richiede però una maggiore attenzione nella scelta della qualità per garantirne la durata.

Tipologia e funzionalità

I gazebo per esterno sono disponibili in diverse dimensioni, da quelli compatti per piccoli giardini a quelli più ampi per ospitare grandi tavolate o eventi. Se avete un giardino di piccole dimensioni, un gazebo pieghevole o a tenda potrebbe essere la soluzione ideale: facile da montare e smontare, perfetto per un uso occasionale o per chi ha poco spazio a disposizione.

Se invece lo spazio non è un problema, potete optare per un gazebo fisso più grande e robusto: ancorato al terreno in modo permanente, offre maggiore stabilità e resistenza ed è ideale per un utilizzo frequente e per giardini di ampie dimensioni.

Copertura e protezione

La copertura del gazebo è un elemento fondamentale per garantire riparo dal sole, dalla pioggia e dal vento. Scegli un telo realizzato in materiale resistente e impermeabile, come poliestere o PVC, e valuta l’aggiunta di tende laterali per creare un ambiente più intimo e protetto.

Accessori e personalizzazione

Per rendere il tuo gazebo ancora più confortevole e funzionale, puoi aggiungere numerosi accessori come le zanzariere per tenere lontani insetti molesti durante le serate all’aperto o creare un’atmosfera suggestiva con lanterne, candele o illuminazione a LED, ideali per serate romantiche o momenti di relax.

Potete inoltre completare il gazebo per esterno con un divano e delle poltrone in rattan, vimini o materiali resistenti alle intemperie con l’aggiunta di cuscini morbidi e colorati per un tocco di comfort e personalità; un tavolino basso in legno o metallo perfetto per appoggiare bibite, libri o snack, magari con piano in vetro o ceramica per una maggiore facilità di pulizia. E infine perché non aggiungere un tappeto per outdoor che dona un tocco di calore e definisce la zona relax. Sceglietelo in materiale sintetico resistente alle intemperie e facile da lavare: da noi in negozio potete trovare pronti all’acquisto il tappeto Aladdin di Myyour e il tappeto Mustache di Kristalia, disponibile in verde.

Gazebo per esterno che trovi da noi

I nostri gazebo a punta in ferro battuto con copertura in PVC rientrano nella normativa UNI 13782 “Strutture temporanee – Tende” in quanto appartenenti alla tipologia delle strutture tessili removibili temporanee e/o itineranti, che possono essere ripetutamente installate, per brevi o lunghi periodi (da specificare) in ogni sito senza alterare le caratteristiche strutturali, e con molteplici destinazioni d’uso.

Nei gazebo per esterno possiamo inoltre prevedere la predisposizione alla chiusura con vetrate oppure con teloni laterali antipioggia, in modo da poter ottenere una climatizzazione confortevole in tutte le stagioni.

Per tutte le informazioni più dettagliate, vi rimandiamo al nostro sito 

Gazebo in ferro battuto

Gazebo in alluminio

Gazebo con tetto piatto

Gazebo per horeca

Che permessi servono per un gazebo?

Chi ha un ampio spazio verde a disposizione ha sicuramente progettato di arredarlo con tende, gazebo e pergolati per poter usufruire del proprio giardino soprattutto nelle belle giornate. Basta una semplice costruzione, ed il gioco è fatto.

In linea generale, i gazebo rientrano nella cosiddetta edilizia libera, pertanto non necessitano di autorizzazioni specifiche da parte dell’autorità comunale. Tuttavia, affinché rimangano entro questa categoria, devono rispettare un criterio preciso: la struttura deve essere rimovibile, quindi sono escluse tutte quelle opere che per natura sono fisse. Ciò non significa che non si possa ancorare il gazebo alla muratura o alla pavimentazione con dei bulloni, ma significa che devono essere strutture precarie ed esenti da elementi in muratura.

Prima di contattarci per un preventivo, vi consigliamo quindi di consultare eventuali disposizioni presenti nel vostro comune e di leggere questo articolo di approndimento.

Contattaci per un preventivo!

File ammessi jpg, jpeg, png e pdf; Dimensione massima 2mb.

Cliccando su invia accetterai i nostri termini e condizioni, per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy e le nostre Note Legali.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma

Leave A Comment